Intelligenza emotiva per la comunità educativa 2021-22


 

Destinatari: Docenti, dirigenti scolastici/che e non solo

Il percorso ha l’obiettivo di conoscere le intelligenze multiple e approfondire le competenze dell’intelligenza emotiva (intra- e interpersonale) attraverso un metodo teorico e pratico di gestione emotiva, che permetta alle persone di affrontare, migliorare e godere di un buon rapporto sia con se stesse che con le persone con le quali lavora.

Verranno sperimentati ed allenati strumenti e competenze concrete per facilitare le/i partecipanti nel loro utilizzo in situazioni più o meno complesse, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione e la collaborazione, il benessere emotivo e la motivazione, il clima organizzativo e di classe, nel raggiungimento degli obiettivi professionali individuali e comuni come comunità educative.

Per passare dalla riflessione all’azione, oltre alle sessioni pratiche all’interno degli incontri presenziali, proponiamo ai partecipanti una sessione di coaching individuale per sviluppare un piano d’azione di sviluppo professionale rispetto alle questioni e tematiche emerse durante la formazione. L’accompagnamento individuale è fondamentale perché permette di calare i concetti ed i nuovi strumenti appresi, nella realtà lavorativa e nelle modalità operative di ognuno/a, con un impatto trasformativo sull’intera organizzazione. Sarà aperta una piattaforma online per il lavoro collaborativo sulla quale condividere materiali, strumenti, informazioni e riflessioni sui temi trattati. Accompagniamo l’alfabetizzazione digitale dinamizzando la piattaforma ed assistendo i partecipanti nel suo utilizzo.

Il percorso sviluppa modalità e approcci per migliorare comunicazione, relazione, motivazione e soddisfazione dei partecipanti nell’accompagnamento di alunne e alunni.

Monte ore: 13

Relatrici: Sofía Sánchez e Irene Visentini

Date, numero incontri e orario di svolgimento: 

10 e 11 novembre 2021: 2 giornate di 6 ore in orario 9.00-13.00 e 14-16  + una sessione di coaching  individuale in data da concordare

Luogo di svolgimento: online

Ente organizzatore: Studio Comune soc. cooperativa sociale

Per informazioni: Irene Visentini irene@studiocomune.eu tel 3338591131

Numero massimo di partecipanti: 20

Iscrizioni: www.studiocomune.eu o via mail scrivendo a info@studiocomune.eu

Iscriviti

 

 

Related Posts